Logo di HairAid, specializzato in cura e rigenerazione dei capelli.
  • Mission
  • Le sediNEW
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
  • Info
    • < Back
    • Faq
    • Photo/videogallery
    • Prenota un appuntamento
Servizio clienti
hairaid it alopecia-e-alimentazione 001
  • Home
  • Test capello HdMNEW metodo Hairaid ™
  • Soluzioni Tricologiche
    • < Back
    • Soluzioni Tricologiche
    • Ossigenobenessere
    • Prodotti per capelli
  • Soluzioni non ChirurgicheNEW
    • < Back
    • Soluzioni non Chirurgiche
    • Dispositivo medico di classe 1 NEW
    • Infoltimento capelli non chirurgico
    • Microfibre di Cheratina
    • Tricopigmentazione
  • Soluzioni Chirurgiche
    • < Back
    • Soluzioni chirurgiche calvizie
    • Autotrapianto Fue
    • Autotrapianto Fut o Strip
  • Alopecia
GRATUITAPrenota
IL TUO CHECK UP TRICOLOGICO
Logo con croce blu e simbolo di un capello al centro.
  • Home
  • Test capello HdMNEW metodo Hairaid ™
  • Soluzioni Tricologiche
    • < Back
    • Soluzioni Tricologiche
    • Ossigenobenessere
    • Prodotti per capelli
  • Soluzioni non ChirurgicheNEW
    • < Back
    • Soluzioni non Chirurgiche
    • Dispositivo medico di classe 1 NEW
    • Infoltimento capelli non chirurgico
    • Microfibre di Cheratina
    • Tricopigmentazione
  • Soluzioni Chirurgiche
    • < Back
    • Soluzioni chirurgiche calvizie
    • Autotrapianto Fue
    • Autotrapianto Fut o Strip
  • Alopecia
GRATISPrenota
IL TUO CHECK UP TRICOLOGICO
Logo di HairAid, specializzato in cura e rigenerazione dei capelli.
  • Home
  • Test capello HdMNEW metodo Hairaid ™
  • Soluzioni Tricologiche
    • < Back
    • Soluzioni Tricologiche
    • Ossigenobenessere
    • Prodotti per capelli
  • Soluzioni non ChirurgicheNEW
    • < Back
    • Soluzioni non Chirurgiche
    • Dispositivo medico di classe 1 NEW
    • Infoltimento capelli non chirurgico
    • Microfibre di Cheratina
    • Tricopigmentazione
  • Soluzioni Chirurgiche
    • < Back
    • Soluzioni chirurgiche calvizie
    • Autotrapianto Fue
    • Autotrapianto Fut o Strip
  • Alopecia
  • Mission
  • Le sediNEW
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
  • Info
    • < Back
    • Faq
    • Photo/videogallery
    • Prenota un appuntamento
Check Up Tricologico GRATUITO
Alopecia e alimentazione: i possibili nessi causa effetto

Alopecia e alimentazione: i possibili nessi causa effetto

L’alopecia è molto diffusa in Italia e può creare nei soggetti colpiti un forte disagio psicologico, soprattutto in giovane età. È naturale chiedersi quali siano le cause e tra le tante ipotesi, una delle più discusse riguarda il legame tra alopecia e alimentazione. È possibile che ciò che mangiamo possa influire sulla salute dei nostri capelli? E, se sì, in che modo? Ci sono cibi che rendono i capelli più folti e più resistenti alla caduta? Prima di addentrarci nell’analisi di questo tema, è importante chiarire che il termine alopecia è un termine generico, che sta ad indicare la perdita dei capelli.

Se entriamo più nello specifico, possiamo affermare che esistono diverse forme di alopecia, tra cui l’alopecia androgenetica (la più comune, legata a fattori genetici e ormonali), l’alopecia areata (caratterizzata dalla caduta di capelli a chiazze) e l’alopecia da stress (perdita dei capelli legata a situazioni o periodi di ansia) e ancora l’alopecia da trazione (causata da un impiego smodato di accessori come la piastra per capelli o pettini per arricciare i capelli), l’alopecia universale, l’alopecia per allergie e tante altre ancora. Ma al di là della classificazione di questo tipo di problema dal punto di vista estetico e di effetti visibili sulla chioma, spesso si finisce nella ricerca di una soluzione immediata per tornare ad avere capelli sani e belli. Non sempre tuttavia la vera causa dell’alopecia risulta univoca.

A volte i fattori che concorrono alla perdita dei capelli sono più di uno, e fra questi può esserci anche l’alimentazione. Il cibo risulta infatti per il nostro corpo il canale di ingresso principale di tutti quegli elementi preziosi che sono funzionali alla crescita e allo sviluppo dei capelli. Pensiamo alle vitamine, agli amminoacidi solforati, ai polifenoli, alla cistina e lisina, i due elementi che compongono la cheratina (l’elemento costituente dei capelli e delle unghie). La lista è senza dubbio lunga e contempla decine di elementi, ciascuno in grado di dare il suo contributo all’organismo e, in maniera diretta o indiretta, ai bulbi piliferi, al cuoio capelluto e ai capelli in generale.

Scopo di questo articolo è delineare i numerosi aspetti che occorre valutare e considerare quando si decide di lavorare sulla dieta, ovvero sull’alimentazione, per raggiungere così un miglioramento significativo dal punto di vista del benessere dei capelli, riducendo l’alopecia fino a bloccarla del tutto.

Alopecia: il ruolo dell’alimentazione nella salute dei capelli

Quando si parla di benessere dei capelli, è inevitabile affrontare il tema di una sana nutrizione. Esiste infatti una chiara correlazione tra alopecia e alimentazione. I capelli sono composti principalmente di cheratina, una proteina che ha bisogno di nutrienti adeguati per essere prodotta. Se la dieta è povera di alcuni nutrienti essenziali, i capelli possono diventare deboli e fragili. È il caso ad esempio delle diete estreme, come quelle fruttariane o crudiste, dove spesso i soggetti sono interessati da una consistente perdita dei capelli. Ma è il caso anche di normali regimi alimentari poveri di alcuni elementi, come il ferro o le proteine.

Un’alimentazione ricca di proteine, al contrario, è fondamentale, dato che i capelli sono costituiti per la maggior parte da questo nutriente. Inoltre, vitamine come la vitamina A, la vitamina E e quelle del gruppo B (in particolare la biotina) sono cruciali per mantenere il cuoio capelluto in salute e stimolare la crescita dei capelli. Una dieta bilanciata, di conseguenza, rimane la base di partenza per un efficace contrasto dell’alopecia. Ma questo ancora non basta: se è vero che esistono cibi da assumere con maggiore frequenza, ne esistono anche altri che andrebbero limitati al minimo, se non evitati del tutto.

Scopri la nostra analisi del capello con metodo HdM: prenota il tuo check up!

Alopecia e alimentazione: i cibi da evitare e quelli da preferire

Da quanto hai letto finora, dovrebbe essere chiaro un punto centrale: alcuni alimenti possono contribuire all’insorgenza o al peggioramento dell’alopecia, anche a seconda della quantità assunta. Per esempio, una dieta troppo ricca di zuccheri e carboidrati raffinati può aumentare l’infiammazione del cuoio capelluto e alterare l’equilibrio ormonale, entrambi fattori che finiscono per contribuire, nel medio-lungo periodo, alla perdita dei capelli. Allo stesso modo, l’eccesso di grassi saturi può influire negativamente sulla circolazione del sangue, riducendo l’apporto di nutrienti ai follicoli piliferi.

Altri alimenti possono invece avere un effetto positivo: innanzitutto, è consigliabile includere nella propria dieta alimenti ricchi di omega-3, come il pesce azzurro, le noci e i semi di lino, alimenti che aiutano a mantenere la cute idratata e a prevenire l’infiammazione. Anche gli antiossidanti presenti in frutta e verdura, specie quelli di colore rosso e arancione, sono ottimi per combattere lo stress ossidativo, un fattore questo che rischia di minare il benessere dei capelli. Grazie agli omega-3 e agli antiossidanti, si potranno creare le condizioni necessarie per avere un capello sano e bello a tutte le età e con tassi di caduta nella norma.

Alopecia: quando l’alimentazione non basta

Attenzione però: nonostante una dieta equilibrata sia fondamentale, l’alimentazione da sola potrebbe non essere sufficiente per contrastare l’alopecia. Qui entra in gioco l’importanza di trattamenti mirati e di soluzioni non chirurgiche per l’infoltimento dei capelli. È possibile ad esempio integrare la cura dei capelli con prodotti specifici che stimolano il cuoio capelluto e favoriscono la crescita dei capelli. Un esempio è la Linea di prodotti Ridensil, una gamma di shampoo, lozioni anticaduta e balsamo sviluppati dal nostro team di esperti per rinforzare i capelli e contrastare l’alopecia. Questi prodotti contengono ingredienti testati che nutrono il cuoio capelluto e i follicoli piliferi, aiutando a prevenire la caduta dei capelli e a promuoverne la ricrescita.

Abbiamo voluto dotarci di una nostra linea di integratori e prodotti per l’igiene proprio perché sappiamo quanto siano diffuse carenze nutrizionali e fattori che a vario titolo possono influire sullo stato di crescita dei capelli (non ne parleremo in questo articolo, ma tra i fattori ci sono anche l’eccesso di sebo e di forfora). Con i prodotti Ridensil abbiamo quindi tutto ciò che serve per supportare i nostri clienti nei percorsi di trattamento dell’alopecia: l’analisi preliminare su misura, propedeutica alla formulazione di una strategia personalizzata, è il miglior approccio che si possa desiderare per imboccare la giusta direzione, senza procedere per tentativi ma anzi, al contrario, agendo fin da subito secondo una lista di priorità.

Il check up con test del mineralogramma nei centri HairAid

Alopecia e alimentazione, dunque, sono certamente correlate, ciò nonostante, una sana nutrizione non è per forza di cose la soluzione per combattere definitivamente la caduta dei capelli, anche nei casi più gravi. Se sei interessato ad avere informazioni sul nostro metodo HairAid, ti invitiamo a compilare il modulo online per una prima visita gratuita e senza impegno. Il test del mineralogramma (o analisi del capello HdM) ti consentirà di conoscere con esattezza lo stato di salute dei tuoi capelli, offrendoti un quadro completo e veritiero sui fattori di rischio e su eventuali elementi da integrare. Abbiamo 6 differenti sedi sparse in tutto il Nord Italia: approfittane anche tu e scegli quella più vicina a casa tua!

Prenota subito il tuo check up in uno dei nostri centri specializzati






 
VEDI TUTTI

Prenota ora il test dei capelli
HdMethod®

  • Check up tricologico completo e indagine strumentale GRATUITA
  • Analisi indici funzionali*
  • Analisi bioenergetica**
  • Analisi funzionale dei prodotti
  • Analisi funzionale degli integratori
  • Analisi funzionale degli indici ormonali
  • Nutrizional tricologici
* Vascolarizzazione cuoio capelluto, Alterazione sebacea, Idratazione cuoio , Indice di cheratenizzazione, Predisposizione funginea
** Analisi bioenergetica di vitamine, minerali, amminoacidi, metalli tossici

6 centri qualificati a tua disposizione

Campi obbligatori *
CONTATTACI
Calendario con immagini di animali, appeso con una penna verde.

Vuoi ricevere gratuitamente la

Guida alla salute del Capello

in formato ebook?

Logo di HairAid, specializzato in cura e rigenerazione dei capelli.
hairaid it alopecia-e-alimentazione 001
Servizio clienti
#Follow us
P.Iva 01333190526 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2021