Perdita dei capelli a maggio: cause e come comportarsi
Maggio è un mese particolare, che si contraddistingue per l’alternanza fra giornate di caldo estivo e temperature inaspettatamente basse. Non siamo più in piena estate, ma non siamo nemmeno usciti del tutto dall’inverno, specie nelle regioni più al nord dove ancora potrebbe addirittura nevicare. Questa alternanza di temperatura e di umidità non è certo un toccasana per i capelli, messi a dura prova e sottoposti a condizioni tutt’altro che favorevoli. Chi manifesta una caduta inaspettata dei capelli, dovrebbe innanzitutto capire se è una coincidenza casuale, o se davvero esiste una correlazione fra il mese di maggio e la presunta perdita. Appurata l’origine dell’evento, bisogna quindi agire di conseguenza, cercando di trovare una soluzione valida per contrastare la caduta in tempi ragionevoli.
In generale è importante mantenere la calma e non perdersi d’animo: anche se repentina, la caduta dei capelli potrebbe essere temporanea, destinata quindi a passare una volta che abbiamo capito quali contromisure intraprendere. Pensiamo ad esempio a fattori di stress, intossicazioni alimentari gravi o cure mediche con un forte impatto sul nostro organismo. In tutti questi scenari, risolvere il problema all’origine potrebbe già essere sufficiente per ritornare ad avere una chioma fluente e in salute. Diverso è il discorso se le cause sono altre, e se la perdita dei capelli va arginata con uno o più trattamenti. Vediamo quali sono questi trattamenti e come comportarsi.
1) Ossigenobenessere
Una delle contromisure che più spesso vengono attuate in ambito tricologico per arginare la caduta dei capelli e rinforzare i bulbi piliferi è l’ossigenobenessere. Sembra incredibile, ma una somministrazione di ossigeno e ozono ad alte concentrazioni aiuta i capelli a ricrescere più forti, contrastando o bloccando del tutto il fenomeno della caduta. Ne abbiamo parlato in diversi articoli ed è senza dubbio uno dei trattamenti a cui ricorriamo più di frequente, anche per il ruolo di rinforzo che può avere in abbinamento ad altre soluzioni.
2) Prodotti per l’igiene dei capelli
Mantenere i capelli puliti e in ordine è un requisito essenziale per evitare fenomeni di caduta nel mese di maggio e nel resto dell’anno. Un eccesso di sebo può letteralmente tappare i pori e ridurre l’afflusso di ossigeno e nutrienti, ostacolando quella che dovrebbe essere la regolare crescita dei capelli. Ecco perché consigliamo così spesso i prodotti della linea Ridensil: shampoo, balsamo e lozioni formulate per garantire un’igiene superiore e per donare ai capelli la lucentezza che meritano.
Esistono chiaramente altre soluzioni da attuare per contrastare la caduta dei capelli, anche da un punto di vista meramente estetico. Pensiamo ad esempio alle parrucche, anche note come patch cutanee, ma pensiamo anche alla tricopigmentazione o alle microfibre di cheratina. Il nostro invito è sempre lo stesso: iniziare da un approfondito studio dei capelli, così da valutare, caso per caso, come agire e quali azioni attuare per cercare di ridurre la caduta o bloccarla del tutto.
Prenota il tuo check up tricologico in uno dei nostri centri HairAid!
In generale è importante mantenere la calma e non perdersi d’animo: anche se repentina, la caduta dei capelli potrebbe essere temporanea, destinata quindi a passare una volta che abbiamo capito quali contromisure intraprendere. Pensiamo ad esempio a fattori di stress, intossicazioni alimentari gravi o cure mediche con un forte impatto sul nostro organismo. In tutti questi scenari, risolvere il problema all’origine potrebbe già essere sufficiente per ritornare ad avere una chioma fluente e in salute. Diverso è il discorso se le cause sono altre, e se la perdita dei capelli va arginata con uno o più trattamenti. Vediamo quali sono questi trattamenti e come comportarsi.
IL PRIMO PASSO: ANALIZZARE I CAPELLI CON METODI SPECIFICI
Dire che i capelli cadono e quindi c’è un problema potrebbe trarci in inganno. La prassi migliore è quella di analizzare il capello, verificando la presenza di minerali e fattori di rischio tramite apposito test. In campo tricologico, noi di HairAid abbiamo sviluppato il test del mineralogramma, un esame innovativo basato sulla ricerca di possibili inquinanti ambientali e particelle chimiche nocive per i capelli. Un indagine vera e propria, che ci permette di ricostruire lo stato di salute del capello e comprendere eventuali carenze nutritive, accumuli di metalli pesanti, aree di caduta, tasso di ricrescita e così via. Un primo passo essenziale che ci aiuta a pianificare una strategia di contrasto alla caduta che sia risolutiva nel breve e nel lungo periodo.OSSIGENOBENESSERE, PRODOTTI PER L’IGIENE DEI CAPELLI E NON SOLO
La perdita dei capelli può colpire chiunque, ma questo non vuole dire che tutte le soluzioni siano efficaci indistintamente per uomini e donne, giovani e anziani, persone sane o persone malate… ognuno reagisce a trattamenti e soluzioni in maniera differente, motivo per cui è importante analizzare i capelli e sottoporsi ad apposita anamnesi. Fra le possibili soluzioni, vale la pena ricordare l’ossigenobenessere e i prodotti per l’igiene dei capelli.1) Ossigenobenessere
Una delle contromisure che più spesso vengono attuate in ambito tricologico per arginare la caduta dei capelli e rinforzare i bulbi piliferi è l’ossigenobenessere. Sembra incredibile, ma una somministrazione di ossigeno e ozono ad alte concentrazioni aiuta i capelli a ricrescere più forti, contrastando o bloccando del tutto il fenomeno della caduta. Ne abbiamo parlato in diversi articoli ed è senza dubbio uno dei trattamenti a cui ricorriamo più di frequente, anche per il ruolo di rinforzo che può avere in abbinamento ad altre soluzioni.
2) Prodotti per l’igiene dei capelli
Mantenere i capelli puliti e in ordine è un requisito essenziale per evitare fenomeni di caduta nel mese di maggio e nel resto dell’anno. Un eccesso di sebo può letteralmente tappare i pori e ridurre l’afflusso di ossigeno e nutrienti, ostacolando quella che dovrebbe essere la regolare crescita dei capelli. Ecco perché consigliamo così spesso i prodotti della linea Ridensil: shampoo, balsamo e lozioni formulate per garantire un’igiene superiore e per donare ai capelli la lucentezza che meritano.
Esistono chiaramente altre soluzioni da attuare per contrastare la caduta dei capelli, anche da un punto di vista meramente estetico. Pensiamo ad esempio alle parrucche, anche note come patch cutanee, ma pensiamo anche alla tricopigmentazione o alle microfibre di cheratina. Il nostro invito è sempre lo stesso: iniziare da un approfondito studio dei capelli, così da valutare, caso per caso, come agire e quali azioni attuare per cercare di ridurre la caduta o bloccarla del tutto.
Prenota il tuo check up tricologico in uno dei nostri centri HairAid!